Event #65: $10,000 Main Event
Giorno 1a completo
Event #65: $10,000 Main Event
Giorno 1a completo
Nelle cinque settimane passate le World Series of Poker 2014 hanno visto lo svolgimento di 64 eventi, con vincitori alla prima affermazione e pro di grido giunti all'ennesimo braccialetto, nuovi milionari creati da eventi con buy in popolare da appena $1,500 e giocatori già milionari che grazie al Big One for One Drop hanno potuto aumentare, e non di poco, il proprio conto in banca.
Lo shuffle up and deal al Main Event di queste WSOP, giunte alla decima edizione che si disputa al Rio All-Suite Hotel & Casino, è stato dato dal Campione del Mondo del 2005 Joe Hachem, mentre tanti altri campioni dei Main Event passati come ad esempio Ryan Riess (2013) e Greg Merson (2012) sono subito scesi in campo, peraltro condividendo per tutta la giornata lo stesso tavolo.
Presenti ovviamente tantissimi giocatori di grido, tra cui Chris Moneymaker, Tom McEvoy e Johnny Chan, tutti vincitori in passato del torneo dei tornei; e poi ancora i braccialettati Jason Mercier, Ted Forrest, Hoyt Corkins, John Monnette, Billy Baxter, Antonio Esfandiari, David Singer e Layne Flack a rendere il field odierno di altissimo livello.
Ci sono volute circa tre ore di gioco prima di assistere alla prima eliminazione, quella di Steven Sanzone, seguito a ruota nelle ore successive da personaggi sempre pericolosi come Bruno Fitoussi, Steven Gee, Dave Swanson, Jean-Robert Bellande, David Chiu e Marc-Etienne McLaughlin, tutti finiti nella lista degli eliminati durante i 5 livelli da 2 ore disputati.
Il numero definitivo degli iscritti al day 1a è invece arrivato subito dopo il ritorno dalla pausa cena, quando le iscrizioni si sono chiuse a quota 771. Sono invece più o meno 505 i giocatori rimasti a fine giornata, anche se il numero è ancora in attesa di conferma da parte degli organizzatori.
La chipleading del torneo è stata per lunghi tratti una lotta tra Aaron Wilt, Mukul Pahuja, Ken Einiger, Jon Broderick e Nick DiVella, subito messisi in evidenza già dai primissimi livelli. Chi invece è andato in progressione decisa e costante è stato il fenomeno svedese Martin "M.Nosbocaj" Jacobson, capace di vincere praticamente qualsiasi spot giocato negli ultimi due livelli che l'hanno proiettato alla chiusura delle buste a quota 200,100 chips, unico giocatore a superare la soglia dei 200K.
Sono stati comunque ottimi in chiusura i già citati Wilt (157,650) e Pahuja (114,800), Seamus Cahill (150,775), Andy Hwang (118,875) ed Alex Simic (110,675), mentre tra gli stack sicuramente da segnalare ci sono Layne Flack (75,450), il campione del mondo in carica Ryan Riess (70,225), Chris Moneymaker (69,850), Antonio Esfandiari (59,775) ed Annette Obrestad (54,625).
Buona prova della pattuglia azzurra con 6 giocatori che riescono a passare al day 2. Il migliore è, come spesso capita negli appuntamenti importanti, il napoletano Dario Sammartino, per lungo tempo protagonista allo stesso tavolo del fenomeno tedesco Ole Schemion, e capace di chiudere nella busta ben 82,250 chips a fine day 1a.
Molto bene si comporta inoltre Giuliano Bendinelli, sceso subito pericolosamente nel count ma autore di una grande rimonta che l'ha portato a imbustare 75,950 pezzi in vista del day 2.
Avanzano inoltre Giacomo Fundarò, Enrico Mosca, FIlippo Galtieri ed Andrea Dato, mentre vengono subito eliminati Tommaso Briotti, Riccardo Lacchinelli, Antonino Venneri, Mario Adinolfi e Niccolò Caramatti.
Questo il chipcount degli azzurri:
Sammartino Dario | 82,250 |
Bendinelli Giuliano | 75,950 |
Fundarò Giacomo | 49,675 |
Mosca Enrico | 43,075 |
Galtieri Filippo | 29,800 |
Dato Andrea | 15,200 |
L'appuntamento con il day 1b di questo Main Event è per stasera a partire dalle ore 21:00, come sempre su PokerNews Italia!
*Data courtesy of WSOP.com.
Per rimanere sempre aggiornato su tutto quello che accade nel mondo del poker, segui PokerNews Italia su Twitter e diventa fan su Facebook.
Chipleader di giornata dovrebbe essere Martin Jacobson con oltre 200,000 chips, ma attendiamo i dati ufficiali per la conferma.
Questi intanto gli stack degli azzurri che passano al day 2:
Sammartino Dario | 82,250 |
Bendinelli Giuliano | 75,950 |
Fundarò Giacomo | 49,675 |
Mosca Enrico | 43,075 |
Galtieri Filippo | 29,800 |
Dato Andrea | 15,200 |
A più tardi per il recap della giornata appena terminata.
Stay tuned!ù
Giocatore | Chip | Avanzamento |
---|---|---|
![]() |
200,100 | 100 |
|
||
![]() |
157,650 | -8,850 |
|
||
![]() |
150,775 | 775 |
|
||
![]() |
144,875 | |
|
||
![]() |
124,225 | 62,225 |
|
||
![]() |
120,400 | -8,600 |
|
||
![]() |
118,875 | |
|
||
![]() |
115,400 | -3,600 |
|
||
![]() |
114,800 | -20,200 |
|
||
|
110,675 | |
|
||
|
110,000 | |
|
||
![]() |
104,850 | 7,850 |
|
||
![]() |
104,775 | 600 |
|
||
![]() |
104,575 | |
|
||
![]() |
102,525 | -875 |
|
||
|
101,025 | |
|
||
![]() |
100,925 | 100,925 |
|
||
![]() |
100,250 | 26,250 |
|
||
![]() |
99,950 | -2,850 |
|
||
|
96,550 | 96,550 |
|
||
|
96,000 | |
|
||
![]() |
94,100 | |
|
||
![]() |
93,425 | |
|
||
![]() |
92,825 | |
|
||
![]() |
92,250 | -3,450 |
|
Dopo un limp da middle position, Martin Jacobson apre a 1,600 per il call del solo original limper.
Flop , check, cbet di Jacobson a 1,500, call.
Turn , check, 2nd barrell a 4,000, ancora call.
River , stessa action ma puntata che sale a 10,000.
Jacobson gira e porta a casa il pot dal momento che l'avversario ha
per una doppia coppia inferiore.
Giocatore | Chip | Avanzamento |
---|---|---|
![]() |
200,000 | 20,000 |
|
Su un flop Ole Schemion esce 1,650 trovando il raise di un avversario a 3,675, passa un altro giocatore impegnato nel colpo e chiama Schemion.
Turn , Schemion chiama la puntata dell'avversario a 4,200.
River , bet 8,000 dell'oppo, push del tedesco e call dell'avversario per poco meno di 20,000 totali con
che non bastano a vincere il pot in quanto Schemion ha
per il full maggiore che gli vale l'ottimo pot.
Giocatore | Chip | Avanzamento |
---|---|---|
![]() |
75,000 | 33,000 |
|
Chris Moneymakerapre a 900 da early position, David Murphy shova per circa 5,500 da bottone, Moneymaker dice "Ok, mi hai beccato ma ormai devo chiamare".
Moneymaker:
Murphy:
Board ...
...
pirotecnico e Murphy si salva.
Moneymaker continua comunque a veleggiare in zona tranquilla con 67,000 gettoni.
Giocatore | Chip | Avanzamento |
---|---|---|
![]() |
67,000 | -8,000 |
|
||
|
12,000 | 12,000 |
|
Annunciate le ultime 5 mani di giornata per questo day 1a.
Su un board con circa 14,000 chips nel mezzo, Kyle Ray shova per le sue ultime 9,025 chips.
L'australiano David Gorr a questo punto va in the tank per diversi minuti prima di annunciare il call.
Ray gira quindi mentre Gorr ha azzeccato il call con
e si porta a 53,000 chips eliminato il pericoloso regular dei nosebleed Kyle Ray.
Giocatore | Chip | Avanzamento |
---|---|---|
![]() |
53,175 | -4,825 |
|
||
![]() |
Eliminato | |
|
Arriviamo al tavolo e troviamo Craig Varnell da bottone con davanti 2,375 chips equivalenti probabilmente ad una 3bet, Dario Sammartino da small blind ne mette 6,500, Varnell a questo punto non ci sta e sale ancora a 18,375, Sammartino a questo punto ci pensa un minuto e poi shova coprendo Varnell e mandandolo in the tank.
"Me le mostri, una volta sola?" chiede Varnell a Sammartino, con l'italiano che a gesti lascia comunque Varnell nel dubbio senza dargli alcuna info.
Varnell alla fine decide di passare e Sammartino gli mostra quindi .
"So che ero praticamente committato, ma cosa avrei dovuto fare?" dice Varnell dichiarando di aver avuto una coppia di donne.
Giocatore | Chip | Avanzamento |
---|---|---|
![]() |
60,500 | 29,700 |
|
||
![]() |
17,000 | |
|