PokerStars.com EPT San Remo, Day 1b: Anthony Lellouche e Jan Heitmann davanti a tutti

Il Day 1b del PokerStars.com European Poker Tour San Remo è stato ancora più grande del Day1a, con superstars del calibro di Daniel Negreanu, Lee Nelson, Bertrand "ElkY" Grospellier, Todd Brunson e Chad Brown. Sono 361 i giocatori scesi in campo nel Day 1b, portando a 702 il numero dei partecipanti complessivi dell'evento e creando un primo premio da $1,340,867.
Il Team di T6 Poker ha avuto una giornata dura nel Day 1b, in quanto Thierry van den Berg e Anders Henriksson sono usciti quasi simultaneamente. Van den Berg è andato all in con su un board con
, venendo però eliminato dall'avversario che trova 2 picche running per il flush. Poco dopo, Henriksson e il compagno del Team T6 Billy "The Croc" Argyros sono andati all in: Argyros con A-K ed Henriksson con A-9. La mano di Argyros ha resistito, e Henriksson è stato eliminato.
Anthony Lellouche ha chiuso in bellezza il Day 1b, vincendo un grosso piatto da Antonio Esfandiari e piazzandosi alla fine del giorno al comando della classifica. Nelle prime fasi del giorno, Lellouche ha eliminato Ed de Haas dopo essere entrambi andati all in, Lellouche con contro de Haas con
. Nessun aiuto su un board con
, e de Haas è stato eliminato.
Anche Max Pescatori ha concluso in buona posizione, raddoppiando il suo stack allo scadere del Day 1b. Pescatori è andato all in con contro
dell'avversario. Niente di inaspettato è successo, e "Il pirata italiano" ha terminato la giornata con abbastanza chips per poter tornare a contendere il Day 2. Altri sopravvissuti del Day 1b includono Argyros, Todd Brunson e Juha Helppi. Helppi ha concluso la giornata tra i chip leader aumentando il gioco aggressivo nell'ultima ora di gioco. Anche Brunson ha concluso spingendo, raddoppiando le sue chips e ritornando in gara alla fine del giorno.
Gino Alaqua non potrà invece accedere al Day2 come giocatore essendo stato eliminato dopo sette ore di gara e solido gioco. Nelle prime fasi del torneo, un atteggiamento attento e caratterizzato da aggressioni mirate lo aveva portato a costruirsi uno stack bene sopra la media. Giocando solo piatti piccoli e senza rilanci di altri giocatori, Alaqua sembrava essere in grado di dimostrare ancora una volta che l'atteggiamento tattico è fondamentale per la buona riuscita di un torneo. E' bastata però una sola mano sfortunata per fargli perdere buona parte dello stack. Quel che restava delle sue chips è finito divorato dai bui:
Ecco i chip counts dei giocatori che hanno concluso il Day 1b nelle prime dieci posizioni:
Anthony Lellouche – 94,000
Jan Heitmann – 92,000
Roberto Romanello – 83,000
Mads Wissing Andersen – 82,000
Theo Jorgensen – 65,000
Juha Helppi – 46,000
Richard Holmes – 45,400
Antonio Esfandiari – 43,000
Rob Hollink – 38,000
Billy Argyros – 37,500