L'azione procede con una certa cautela in quanto tutti e 19 i giocatori rimanenti vogliono raggiungere i 2 tavoli per via del significativo balzo nei premi, e i giocatori rimanenti sono abbastanza bravi per riuscirci.
Nella battaglia dei bui, Greg Olson ha raddoppiato grazie a Isaac Haxton. Al preflop, passano tutti fino a Olson che rilancia a 1,200 dallo small blind, e Haxton chiama dal big blind.
Al flop esce . Olson punta 13,000, e Haxton chiama.
Il turn è l' . Olson punta 25,000, Haxton rilancia in allin, e Olson chiama con le sue rimanenti 40,000 chip.
Olson mostra . Haxton mostra ed è drawing dead.
Olson è salito ora a 220,000, mentre Haxton è sceso a 210,000.
Greg Olson rilancia da UTG a 8,500, e Pete de Best, in short-stack, contro rilancia allin di 27,000 dallo small blind. Dopo averci pensato, Olson chiama.
Olson mostra Q-T, e de Best gira A-Q. Al flop esce , dando a Olson la scala all'asso. Il turn è un altro J e il river un 2. De Best è fuori.
Isaac Haxton rilancia a 11,000 da late position e Tad Jurgens va allin dal bottone per 30,000 in tutto. Haxton chiama e mostra ai di Jurgens. Il board è e Jurgens è eliminato.
Ariel Schneller rilancia a 18,000 da middle position e David Rheem chiama. Il flop è . Rheem punta 6,000. A Schneller rimangono solo 5,500 e chiama. Rheem ha . Schneller ha . Il turn e river sono e Schneller è eliminato.