Main Event
Giorno 2 completo
Su PokerNews.IT puoi giocare solo se hai almeno 18 anni. Il gioco può causare dipendenza. Gioca responsabilmente.
Main Event
Giorno 2 completo
Il Day 2 del PokerStars European Poker Tour di Praga è giunto a conclusione dopo 6 livelli di gioco e tanta azione! La leadership del torneo è nelle mani di Iosif Beskrovnyy che al momento di imbustare le chips, ne ha contate ben 625.200.
Di 462 giocatori che hanno preso il via oggi, ne sono rimasti 161 che torneranno domani per il Day3 e per cercare di raggiungere una posizione in the money. Opportunità questa che toccherà solamente a 128 di loro.
Il gioco è stato decisamente loose ed aggressivo e per molti giocatori si è trattato di vere e proprie "montagne russe" in termine di stack. Tra questi in particolare i due pro di PokerStars Johnny Lodden e Bertrand "Elky" Grospellier, entrambi approdati al Day3 anche se con stack sotto average.
Tra i player più in vista oggi, troviamo il pro americano Todd Terry che ha chiuso con 392.300 attraverso una condatta attenta del torneo, ma anche grazie ad un cooler vs
che lo ha catapultato a quota 400k.
Tra gli altri big, troviamo Fabrice Soulier (396.200); Christopher Brammer (389.900); Ramzi Jelassi (306.600) Vincent van der Fluit (294.500) e Jeff Sarwer (211.700). Approdano al Day3 anche Roberto Romanello, Juan Manuel Pastor, Andrew Teng e Andrey Gulyy.
E veniamo agli italiani. Meglio di tutti chiude Eros Nastasi, protagonista di una grande giornata, che alla fine imbusta 327.900 chips. Dietro di lui Danilo Donnini con 285.000.
Continua anche la corsa del pro di PokerStars.it Pierpaolo Fabretti (175.500). Ecco il suo racconto del momento clou della sua giornata, direttamente dal ns blog:
"ero arrivato a 210K, poi ho subito un paio di colpi sfortunati e sono sceso fino a 140.000 chip: un colpo con su un flop
high, l'altro aveva
e ho perso 20K, poi in un'altra mano con
su un flop
, trovo il mio avversario con
e perdo altri 30-35mila.
Dopodiche', poco prima della pausa, mi trovo sul bottone contro il BB: mi tribetta sulla mia apertura e io gioco, bluffo flop e turn, lui passa e riesco a risalire a 160.000, quando la media e' di 100K. Ok, finita la pausa, vado a divertirmi!"
Bene anche Michele di Lauro (erroneamente indicato ieri come francese! Ci scusiamo per l'errore) a 171.700 e Mariano Martiradonna (163.300). Chiudono il drappello di italiani Marco Leonzio (86.500), Gianluca Speranza (85.600), Enrico Tau (79.500) e Luca Giovannone (36.200).
Il Day 3 inizierà sempre alle 12:00, con al centro dell'attenzione di tutti lo scoppio della bolla, che probabilmente avverrà abbastanza presto. Noi saremo lì, a seguire tutto lo svolgimento della giornata, azione dopo azione con il nostro blog live.
Per tutte le informazioni sul Day2 dell'EPT di Praga leggi qui.
Siamo in chiusura di questo Day2. Le ultime 3 mani sono state annunciate dal direttore del torneo.
Restate con noi per le ultime info, le news sui giocatori italiani, il chipcount e il report finale di giornata.
Alti bassi oggi per il pro di PokerStars Johnny Lodden, anche se nell'ultimo livello sono stati più i bassi. In questo caso però la fortuna torna a sorridere al norvegese.
Un giocatore apre a 5.200 con , Lodden 3betta all in per 35.300 dal bottone con
.
Il board sorride al pro di PokerStars che raddoppia.
Giocatore | Chip | Avanzamento |
---|---|---|
![]() |
75,000
80,000
|
80,000 |
Lardo Leheste punta 9.200 su questo board . Jonathan Khalifa rilancia a 23.200, seguito dal call di Leheste.
Un completa il board, e Leheste sceglie di fare check. Khalifa ci pensa un po' e alla fine checka anche lui.
Nessuno dei due vuole mostrare per prima, ma Khalifa è l'ultimo aggressore e per regola deve mostrare lui per primo. Il giocatore gira , king-high, ma Leheste ha
, coppia di donne.
Leheste sale a 200.000 chips, mentre Khalifa scivola a 103.500.
Giocatore | Chip | Avanzamento |
---|---|---|
![]() |
210,000
108,000
|
108,000 |
![]() |
103,500
52,500
|
52,500 |
Praga decisamente offre molto opportunità d'intrattenimento, poker a parte...
Marc Tschirch va all-in preflop con e si trova dietro rispetto all'
di Ramzi Jelassi. "carte libere" comunque per Tschirch.
Tuttavia il board è totalmente contrario alle sue carte .
Giocatore | Chip | Avanzamento |
---|---|---|
![]() |
290,000
268,000
|
268,000 |
|
||
![]() |
Eliminato |
Giocatore | Chip | Avanzamento |
---|---|---|
|
Eliminato | |
|
Eliminato | |
![]() |
Eliminato | |
![]() |
Eliminato | |
|
Eliminato | |
|
Eliminato | |
|
Eliminato | |
|
Eliminato | |
|
Eliminato | |
|
Eliminato | |
![]() |
Eliminato | |
|
Eliminato | |
|
Eliminato | |
![]() |
Eliminato | |
|
Eliminato | |
|
Eliminato | |
|
Eliminato | |
![]() |
Eliminato | |
![]() |
Eliminato |
A colpi di raise e reraise, Martins Adeniya alla fine pusha i resti con . Sergey Baburin lo domina con
. Il board è liscio per Adeniya che lascia il torneo.
Giocatore | Chip | Avanzamento |
---|---|---|
![]() |
220,000
106,000
|
106,000 |
![]() |
Eliminato |
Apre Romanello di 3.800 e poi chiama la tribet a 11.000 dal bottone di Gulyy.
Ma con il board giù , sparisce l'azione e nessuna chips viene più investita dai due fino al river quando Romanello punta 7.600 e il russo chiama solo per vedersi battuto da
.
"Ace-king non bastano" dice il gallese.
"Ho gli occhi, lo vedo anche io" replica seccato Gulyy.
Giocatore | Chip | Avanzamento |
---|---|---|
![]() |
185,000
83,000
|
83,000 |
|
||
![]() |
160,000
20,000
|
20,000 |