PokerStars EPT Budapest Day 3: l'Ungherese Zoltan Toth in Testa per il Tavolo Finale

È stata una giornata di gara relativamente breve al Casinò Las Vegas di Budapest che ha ospitato venerdì scorso il day 3 del PokerStars.com European Poker Tour. I 42 giocatori restanti non hanno perso tempo riducendo il gruppo di contendenti a poche unità in men che non si dica. Il gran ritmo è costato caro a molti dei chipleader delle giornate precedenti che sono stati eliminati prima di sera. Rimasti otto giocatori, a chiusura di giornata era Zoltan Toth, il solo ungherese ancora in gara, a poter vantare il titolo di chipleader con il quale si ripresenterà al tavolo finale.
Dopo che George McKeever è divenuto il primo giocatore a farsi eliminare dal Day 3 (42° posto, €6'834), Szabolcs Attila Saskoy lo ha seguito a breve distanza con un 41° posto che gli è valso €6'834. Era andato all-in per la seconda volta in tre mani con venendo chiamato da Alex Kravchenko. Kravchenko si è riscoperto in vantaggio con
, ma il flop ha aiutato Saskoy dando
. Ciò nonostante, Kravchenko è passato in vantaggio con il
del turn ed il
del river ha solo sancito l'eliminazione di Saskoy.
L'italiano Mauro Corsetti è stato uno dei chipleaders dei giorni precedenti eliminato nel corso del Day 3. 28° posto per lui e €8'512 di premio. Si è scontrato con una coppia servita di jacks contro Pantelis Pavlis che giocava con pocket aces. Nessun miracolo dal board e torneo finito per lui. Tra gli altri giocatori famosi a farsi eliminare nel corso della giornata si elencano Lukas Benkovic, Casey Kastle e Alex Kravchenko. Sebastian Saffari è stato eliminato al decimo posto (€32'984) dando il via a quello che tecnicamente - ma non ufficialmente - era il tavolo finale. Gino Alacqua è stato il suo carnefice. Saffari aveva floppato la doppia coppia su board K-8-7, ma Alacqua giocava con una coppia di sette che gli aveva dato il set e Saffari dopo la mano era ormai malconcio. Questi ha spinto tutte le proprie chips al centro del tavolo preflop nella mano immediatamente successiva con
venendo chiamato da Zoltan Toth che aveva
. Il board ha dato
e la serata di Saffari giungeva al termine.
Il gioco a nove mani è durato per ancora qualche mano prima che si innescasse la battaglia per la supremazia. Dopo un'ora e mezza di gioco a nove, Ivo Donev è stato eliminato per mano di Ciprian Hrisca formalizzando il tavolo finale. Donev ha rilanciato preflop con
e Hrisca ha rilanciato ulteriormente. Donev ha chiamato ed i due hanno visto
del flop. Donev è rapidamente andato all in e Hrisca ha chiamato senza esitare con
. Donev ha trovato qualche aiuto dal
del turn, ma il
del river non è bastato a salvarlo. €32'984 di premio per il suo nono posto.
Alla fine del Day 3 sono questi i finalisti con rispettiva assegnazione dei posti e stacks: :
Seat 1: Marino Serenelli (Italia) - 357,000
Seat 2: Will Fry (UK) - 572,000
Seat 3: Ciprian Hrisca (Romania) - 1,038,000
Seat 4: Gino Alacqua (Italia) - 466,000
Seat 5: Martin Jacobson (Svezia) - 306,000
Seat 6: Albert Iversen (Danimarca) - 1,017,000
Seat 7: Johnny Lodden (Norvegia) - 500,000
Seat 8: Zoltan Toth (Ungheria) - 1,059,000