Main Event
Giorno 1a completo
Main Event
Giorno 1a completo
Sono stati 236 i giocatori che hanno dato vita a questa prima giornata dell'EPT di Londra, sesto appuntamento della Season 9 del tour di PokerStars.
Dopo un'intensa giornata vissuta sui tavoli del Grosvenor Victoria Casino, il chipleader è il franco-canadese Marc-Andre Ladoucer, che ha impacchettato 163.500 chips. Dietro a lui, troviamo lo spagnolo Adria Balaguer e il francese Antoine Labat.
Bene anche il portoghese Antonio Matias, vincitore dell'EPT di Vilamoura nella Season 6, che ha terminato a quota 141.000 in quarta posizione nel chipcount.
La mano che ha lanciato Ladoucer in testa alla classifica, ha avuto come vittima un grande del panorama internazionale, Marvin Rettenmeier. Ve la riproponiamo direttamente dal nostro blog:
Arriviamo al tavolo quando Marc-Andre Ladouceur e Marvin Rettenmaier sono heads up su questo flop . Rettenmaier checka, Ladouceur punta 2.600, e Rettenmaier chiama.
Al turn il dealer gira un - e Rettenmaier checka ancora. Ladouceur piazza altre 6.800 e Rettenmaier fa ancora call.
Un completa il board, e Rettenmaier checka per la terza volta. Ladouceur ci pensa un po', e poi mette in mezzo circa 32.000 chips, mettendo ai resti Rettermeier, che pensa per un paio di minuti e poi chiama.
Ladouceur mostra , colore chiuso al turn, e Rettenmaier è costretto a muckare la mano e lasciare il torneo. Ladouceur si avvicina a quota 200.000, chipleader assoluto.
Tra i giocatori più noti che approdano al Day2 troviamo il nutrito drappello del Team di PokerStars, composto da Theo Jorgensen (65,500), Henrique Pinho (63,500), Marcin Horecki (57,000), Alex Kravchenko (52,200), Johnny Lodden (33,200), Vanessa Selbst (54,800), Liv Boeree (56,100), Leo Margets (57,000) e Luca Pagano (30,600).
La prestazione dell'alfiere azzurro è stata all'insegna delle "montagne russe": sceso ad un certo punto fino a quota 9.000 chips, Pagano recupera lo stack proprio in una mano decisiva che lo vede contrapposto al connazionale Alfonso Iliano:
Pagano 3betta a 1.200 dal cut-off dopo che il connazionale Illiano aveva aperto a 400 da under the gun. Call di Illiano che chiama anche la successiva puntata di 1.525 chips su questo flop . Al turn
Pagano 2nd barrella a 3.000, Iliano check-raisa obbligando il pro di Stars a mettere le ultime 4.000 chips nel piatto.
Illiano gira , doppia coppia, avanti rispetto alla top pair di Pagano che ha
. Quando ormai Luca Pagano sente odore di eliminazione, scende un
che chiude colore per lui.
In evidenza anche un rediviva Annette Obrestad, che ritornerà dopodomani con 84.100 chips in dotazione.
La vera protagonista della prima parte della giornata è stata però Vanessa Selbst, che è sembrata veramente "on fire", entrando in quasi tutti i piatti e molto spesso dominandoli anche con mani marginali. Nel finale di giornata la sua stella si è un po' spenta, ma la pro di PokerStars sarà sicuramente protagonista al Day2.
E veniamo agli altri italiani. Con 12 giocatori ai nastri di partenza, accedono al Day2, oltre a Pagano, un ottimo Davide Suriano (130,800), Nicola Grieco (53.600), Mario Adinolfi (35.900), Piero Guido (29.600) e Peppino Finocchi (24.600).
Spettacolarmente "loose" e senza paura la condotta di gara di Mario Adinolfi, come testimonia questo esempio:
Mario Adinolfi ha un sorriso per tutti i suoi compagni di gioco, che ricambiano.
Tutti, eccetto uno.
Leo Margets apre l'action da early position; Adinolfi chiama un posto dietro, ma da MP arriva la 3bet di un avversario. La Margets folda, Adinolfi chiama. L'italiano check calla tutte le strade su questo board e queste size 1,525, 3,200 & 7,300.
Il three-bettor mostra fiero una coppia di assi, ma Adinolfi gira per una doppia coppia chiusa al river.
Ultima nota di oggi, nella sfida incrociata a colpi di heads up tra il Team PokerStars e il Team di Full Tilt, la vittoria dei primi è stata netta, con un secco 3-0 e un conteggio di 8-1 nei match. Questi i parziali:
Grospellied def. Bloom 3-0
Haxton def. Dwan 2-1
Negreanu def. Hansen 3-0
L'EPT di Londra torna domani con il Day1B, alle 13:00 ora italiana. Come sempre il racconto di tutta la giornata, livello dopo livello, è qui, con il blog di PokerNews Italia.
Vi aspettiamo!
Giocatore | Chip | Avanzamento |
---|---|---|
![]() |
163,500 | |
|
||
![]() |
160,000 | -300 |
|
||
![]() |
141,000 | |
|
||
![]() |
136,800 | |
|
||
![]() |
130,300 | -19,700 |
|
||
![]() |
130,300 | -500 |
|
||
![]() |
127,900 | |
|
||
![]() |
121,700 | |
|
||
![]() |
119,000 | |
|
||
![]() |
115,100 | 115,100 |
|
||
![]() |
111,000 | |
|
||
![]() |
109,400 | -18,100 |
|
||
|
105,900 | 105,900 |
|
||
![]() |
99,600 | 99,600 |
|
||
|
92,600 | 92,600 |
|
||
|
92,600 | 92,600 |
|
||
![]() |
91,700 | 9,700 |
|
||
![]() |
85,300 | 85,300 |
|
||
|
84,200 | 84,200 |
|
||
![]() |
84,100 | |
|
||
![]() |
83,700 | 500 |
|
||
![]() |
82,300 | -7,700 |
|
||
|
81,300 | 81,300 |
|
||
|
80,600 | 80,600 |
|
||
![]() |
80,300 | 80,300 |
|
Luca Pagano approda al Day2 dell'EPT di Londra
Giocatore | Chip | Avanzamento |
---|---|---|
![]() |
163,500 | 3,500 |
|
||
![]() |
160,300 | 40,300 |
|
||
![]() |
141,000 | -24,000 |
|
||
![]() |
136,800 | 36,800 |
|
||
![]() |
130,800 | |
|
||
![]() |
127,900 | 12,900 |
|
||
![]() |
121,700 | |
|
||
![]() |
119,000 | 9,000 |
|
||
![]() |
111,000 | 21,000 |
|
||
![]() |
84,100 | 32,100 |
|
||
![]() |
83,200 | 36,200 |
|
||
![]() |
66,000 | 21,000 |
|
||
![]() |
65,500 | 10,500 |
|
||
![]() |
63,000 | 13,000 |
|
||
![]() |
62,900 | |
|
||
![]() |
57,000 | 26,000 |
|
||
![]() |
57,000 | -21,000 |
|
||
![]() |
56,100 | -10,900 |
|
||
![]() |
54,800 | -33,200 |
|
||
![]() |
54,000 | |
|
||
![]() |
52,200 | |
|
||
![]() |
46,300 | |
|
||
![]() |
39,500 | -5,500 |
|
||
![]() |
33,200 | -16,800 |
|
||
![]() |
30,600 | 11,100 |
|
Game over per il Day1A dell'EPT di Londra. A breve il chipcount con il riassunto della giornata.
Luca Pagano apre rilanciando da early position, Roberto Romanello flatta dal bottone e Toni Judet chiama dal big blind. Tutti checkano fino al turn
, ed è Judet a rompere gli indugi puntando 3.000 lead; Pagano folda e Romanello si limita al call. L'ultima carta è un
, Judet checka e Romanello, con disappunto, fa lo stesso.
Judet mostra un set di 5, ma il gallese di origine italiana ha un set di 10, e incassa il pot pur lamentandosi del river.
Giocatore | Chip | Avanzamento |
---|---|---|
![]() |
45,000 | -2,000 |
|
||
![]() |
33,000 | -5,000 |
|
Con questo flop
l'azione arriva a Konstantin Puchkov sul bottone. Il russo vincitore di un bracciale WSOP, punta 2.300, Jan Collado chiama da under the gun e Rudy Blondeau pusha le ultime 10.000.
Puchkov va all-in a sua volte per isolarsi e va hu contro Blondeau. Showdown:
Puchkov:
Blondeau:
Il russo parte avanti ma i suoi 4 sono a rischio. Il turn però consolida il suo vantaggio con un , che chiude scala per Punchkov. Il river
chiude il board ed elimina Blondeau.
Giocatore | Chip | Avanzamento |
---|---|---|
![]() |
90,000 | 70,000 |
|
Apprendiamo direttamente dalla pagina Facebook di Luca Pagano che il pro di Stars ha raddoppiato, e si trova ora a 32.000 chips.
Livello: 8
Bui: 300/600
Ante: 75
Giocatore | Chip | Avanzamento |
---|---|---|
![]() |
120,000 | 35,000 |
|
||
![]() |
112,000 | 12,000 |
|
||
![]() |
95,000 | 41,000 |
|
||
![]() |
85,000 | 10,000 |
|
||
![]() |
65,000 | 5,000 |
|
||
![]() |
65,000 | 7,000 |
|
||
![]() |
60,000 | 20,000 |
|
||
![]() |
55,000 | -3,000 |
|
||
![]() |
55,000 | 29,000 |
|
||
![]() |
55,000 | 17,000 |
|
||
![]() |
55,000 | -15,000 |
|
||
![]() |
28,000 | 6,000 |
|
||
![]() |
25,000 | -5,000 |
|
||
![]() |
11,000 | -25,000 |
|
||
![]() |
Eliminato | |
|
||
![]() |
Eliminato | |
|
||
![]() |
Eliminato | |
|