WSOP 2009, Evento #14: Brock 't soprano' Parker Supera Negreanu e Vince

È stata una giornata breve ma ricca di emozioni quella che al Rio ha portato all'assegnazione del titolo per l'evento #14 delle World Series of Poker 2009, il $2'500 Six-Handed Limit Hold'em. Prima che fosse scoccata la mezzanotte a Las Vegas, l'ultima mano era stata servita, l'ultimo river visto e il noto giocatore online Brock "t soprano" Parker era riuscito a rimontare su Daniel Negreanu in testa a testa per vincere $223'688 ed il suo primo bracciale WSOP.
Degli undici giocatori sopravvissuti al Day 3, Jimmy Tran è stato il primo a tornare a casa seguito da Robert Como al decimo posto. Con l'eliminazione di Nikolay Losev al nono, i giocatori sono stati accorpati attorno agli ultimi due tavoli e Shawn Buchanan è stato il primo eliminato di questa fase. Rimasti in sei è iniziato il tavolo finale con Negreanu a quel punto chipleader quando questi erano i chipcounts:
Seat 1: Barry Shulman — 385,000
Seat 2: Daniel Negreanu — 786,000
Seat 3: Kevin Hong — 89,000
Seat 4: Tommi Horkko — 460,000
Seat 5: Brock Parker — 606,000
Seat 6: Kyle Ray — 429,000
Kevin Hong è arrivato al tavolo finale come short stack ma ha venduto cara la pelle trovando più di un raddoppio nelle prime fasi di gara. Hong è così riuscito ad accumulare abbastanza chips da poter eliminare Kyle Ray al sesto posto ($31'966). Preflop, Ray ha chiamato all-in un rilancio dell'avversario con in mano . Hong era però in netto vantaggio con
e quando il board ha dato
a potuto tirare a sé il piatto.
È stato quindi il turno di Barry Shulman che ha spinto ciò che restava del proprio stack al centro del tavolo contro Daniel Negreanu e Tommi Horkko. Quando è stato servito il del flop, Horkko ha puntato inducendo Negreanu al fold. Shulman ha quindi girato
trovandosi in leggero svantaggio rispetto alla coppia di quattro dell'avversario. Horkko. Quando turn e rive hanno dato
e
, Shulman è stato eliminato al quinto posto ($43'201).
Kevin Hong, Daniel Negreanu e Brock Parker hanno messo quattro puntate a testa preflop in quella che si sarebbe rivelata l'ultima mano di Hong. Proprio quest'ultimo ha messo un'altra puntata al del flop e sia Parker sia Negreanu hanno chiamato per vedere il
del turn. Hong ha puntato ancora una volta, Parker ha rilanciato, Negreanu si è fatto da parte e Hong ha chiamato all-in con
nella speranza di chiudere un progetto di scala ad incastro. Parker giocava invece con
per il set intermedio che si è presto trasformato in poker con il cinque del river. Hong ha così ricevuto $60'885 per il quarto posto.
Il terzo posto è andato a Tommi Horkko che aveva giocato un reraise contro il rilancio di Daniel Negreanu preflop con in mano venendo comunque chiamato dal canadese. Il flop ha dato
e Horkko ha aperto nuovamente le puntate dopo il check di Negreanu. Negreanu ha chiamato ancora per vedere il
del turn. Questa volta è stato Negreanu a puntare e Horkko ha risposto con un raise. Negreanu non si è fatto intimorire ed ha optato per il re-raise ricevendo l'all-in di Horkko. Negreanu ha chiamato ancora con
ed il tris e quando il river ha dato
, Horkko si è trovato fuori al terzo posto ($89'660).
Negreanu arrivava così al testa a testa come chipleader, ma Brock Parker ha cambiato marcia al momento giusto. Una serie di piccoli piatti gli ha dapprima permesso di scavalcare l'avversario e poi di infliggergli il colpo di grazia nella mano finale. In questa, Negreanu, ormai piuttosto short, ha chiamato il rilancio di Parker per vedere l' del flop al quale ha fatto check per poi sfoderare un check-raise alla puntata di Parker. Parker ha risposto con un reraise e Negreanu ha rilanciato ancora venendo comunque chiamato. Negreanu ha quindi puntato all-in quando il
è calato al turn e Parker ha chiamato con
in ottima posizione rispetto al
dell'avversario e quando il river ha dato
il titolo era suo. Negreanu ha ricevuto $138'280 per il secondo posto mentre Parker ha ottenuto il proprio primo bracciale WSOP ed un primo premio da $223'688.